novità
CORSO DI FORMAZIONE PER OSTEOPATI
OSTEOPATIA E ALLATTAMENTO
Come valutare e supportare una diade con difficoltà di allattamento al seno e al biberon
Questo corso nasce dall’esigenza di condividere la mia esperienza clinica degli ultimi anni di lavoro osteopatico in collaborazione con ostetriche, consulenti allattamento e pediatri specializzati per poter arrivare ad essere fondamentali nella risoluzione di tante difficoltà di allattamento.
Il corso è suddiviso in 3 moduli registrati, un totale di 2 ore e 40 minuti circa.
PRIMO MODULO
- fisiologia allattamento, attacco profondo, produzione di latte
- la restrizione orale: frenulo restrittivo (classificazione, scale di valutazione, segni e sintomi correlati), le strutture che possono causare una restrizione orale in assenza di frenulo restrittivo
- cosa succede se l’attacco non è profondo ed efficace (anche al biberon)
SECONDO MODULO
- L’importanza di una buona anamnesi: quali domande fare per ottenere informazioni preziose
- gravidanza, parto, SNA, intestino, cacca
TERZO MODULO
- valutazione pratica della suzione
- valutazione pratica del frenulo restrittivo
- strutture da valutare e trattare a livello osteopatico
- approccio alla globalità del bambino
- il biberon: scelta, preparazione del latte formulato
- come offrire il biberon: il metodo Kassig
QUARTA PARTE
- Chi si iscrive al corso entro il 30/11/2025 avrà accesso ad un webinar o gruppo whatsapp (la modalità sarà determinata dal numero dei partecipanti) dove a dicembre ci sarà uno scambio e condivisione di casi clinici.
Il costo è di 107 euro
COME ISCRIVERSI
Puoi inviare la conferma di avvenuto pagamento alla seguente mail:
osteopatamartina@proton.me oppure via whatsapp: +34 607 834 042
Riceverai il link di accesso ai moduli registrati.
Il webinar/gruppo whatsapp verrà organizzato circa 2 mesi dopo il lancio (all’incirca dicembre 2025), per consentire a tutti il tempo di visionare i moduli registrati.
Qualsiasi riproduzione, anche parziale, dei contenuti è severamente vietata. Vi chiedo di rispettare il mio tempo e il mio lavoro. Sono certa capirete!
Per qualsiasi dubbio o domanda scrivimi pure!
Martina Poggi
Osteopata Materno-infantile